Team Coaching

Ogni team è costituito dalle persone che lo compongono: dal loro talento, dalle loro competenze, dalla loro forza interiore.

Ma ogni squadra è anche la risultante delle relazioni reciproche dei membri, del senso di appartenenza, dei valori, dell’atteggiamento verso il lavoro e verso gli altri.

Il team è insomma un organismo dinamico, molto più della somma dei suoi membri. Per questo motivo è utile immaginare interventi di coaching specifici, che abbiano come obiettivo l’efficacia e il benessere del team nel suo complesso e nella sua complessità.

L’obiettivo del team coaching e quello di rafforzare la capacità di un team di lavorare in modo focalizzato, in un clima di fiducia e motivazione e in modo sostenibile.

Come si articola

Un intervento di team coaching ha una importante fase di preparazione in cui si raccolgono i bisogni specifici del cliente e si condividono gli obiettivi.

Con una batteria di questionari customizzati si costruisce il ritratto delle singole persone e del team, in termini di valori, capacità, comportamenti e cultura.

Ogni persona del team incontra poi il coach per un momento di feedback e di discussione individuale.

Identificate le aree di possibile intervento e il ruolo di ciascuno rispetto ad esse, le due successive giornate di team coaching sono dedicate alla condivisione e alla scelta delle aree di miglioramento su cui intervenire e alla stesura del piano di azione di team da porre in essere nei mesi successivi, la cui verifica avverrà in momenti pianificati di follow up.

I benefici del team coaching

La consapevolezza delle proprie spinte, valori e comportamenti, così come il confronto fra i membri del team rispetto a differenze e somiglianze; l’accountability personale e di squadra sul piano di azione; la definizione di impegni reciproci rispetto al contributo di ciascuno al raggiungimento degli obiettivi e alla costruzione di un clima positivo.

Vuoi saperne di più? Scrivici e saremo felici di conoscere le tue esigenze.